
Cartiere
Il distretto della produzione della carta in Italia è un settore “energy intensive”, con un consumo di circa 2,4 miliardi di metri cubi di Gas Naturale e di circa 7 miliardi di kWh di Energia Elettrica (secondo i dati 2012 forniti da Assocarta e la Guida Enea Carta 2014).
Nel settore cartario l’efficienza energetica rappresenta uno degli asset principali per rafforzare la competitività grazie ad un’ abbattimento potenziale dei costi dell’energia stimato intorno al 35% dei costi complessivi.
Tra gli interventi possibili:
- revamping della macchina continua
- riduzione del consumo di vapore nelle fasi di essicazione della carta tramite l’efficientamento dell’impianto di pressatura
- recuperi termici mirati al riscaldamento delle acque per preparazione impasti e alla produzione di vapore
- ottimizzazione del sistema vapore-condensa
- installazione di inverter su motori
- installazione di impianti di cogenerazione.
Clicca su contattaci per scoprire come ridurre i tuoi consumi.