
Cementerie
L’Italia è tra i maggiori produttori di cemento in ambito europeo. Con una produzione che si attesta intorno alle 26 milioni di tonnellate/anno, si distingue dagli altri settori per una capillare distribuzione degli stabilimenti su tutto il territorio nazionale (fonte: guida operativa Enea).
La produzione del cemento e del suo componente di base, il clinker, richiede una elevato quantitativo di energia per unità di prodotto. I consumi specifici di energia termica si attestano intorno ai 3700 MJ/Ton con un consumo specifico di combustibili fossili, prevalentemente carbone fossile e petcoke, dell’ordine di 3700 MJ/Ton, mentre i consumi di energia elettrica del comparto hanno superato nel 2012 i 3 TWh che rappresentano circa il 2,4 % dei consumi elettrici nell’intero settore industriale italiano (fonti: Guida operativa per il settore di produzione del cemento – Gennaio 2014 ENEA-UTEE, dati TERNA e rapporto AITEC 2012).
Nonostante i rilevanti cambiamenti degli ultimi decenni all’intero processo produttivo, che hanno portato ad una sostanziale riduzione dei consumi e ad una aumento della produttività, si rilevano ancora dei margini elevati di incremento dell’efficienza energetica del settore, che l’Enea stima in circa 70.000 di TEP di risparmio termico e in 61.000 TEP di risparmio elettrico, considerando una percentuale di realizzazione degli interventi del 50% sul totale possibile.
Alcuni tra gli interventi possibili:
- modifica o sostituzione del forno
- installazione di sistema di preriscaldatore multistadio e precalcinazione
- utilizzo di bruciatori multicanale
- recuperi termici dal raffreddamento del clinker in uscita dal forno
- recupero di calore da gas esausti
- installazione di molini con rulli di macinazione ad alta pressione
- modifiche dei molini del cotto e crudo
- utilizzo di combustibili da rifiuto (CSS)
- installazione di inverter sui ventilatori delle griglie di raffreddamento del clinker e sugli altri motori della linea di produzione
- installazione di sistemi di controllo automatici computerizzati per le varie fasi di processo
- installazione di impianti di cogenerazione
Clicca su contattaci per scoprire come ridurre i tuoi consumi.